HOME

Azienda

All’avanguardia sullo sviluppo di nuove tecnologie in campo biomedico. Capace di trasformare le idee in realtà, avvalendosi delle tecniche di Project Management per la gestione in modo lineare e scrupoloso di ogni fase del progetto.

Team

Professionisti con esperienza e competenze differenti. Ingegneri Industriali, Ingegneri Informatici e Fisioterapisti, le cui prestazioni, interazioni e relazioni convergono verso il raggiungimento di un obiettivo ben preciso.

Mission

Quale sarebbe il fine ultimo dell’innovazione se non quello di migliorare la qualità della vita? Il nostro obiettivo è “Far sentire un malato meno malato”

Chi Siamo

Me.DI.Cal Srl è una StartUp Innovativa costituita ad Ottobre 2019, da un progetto partito nel 2018. Nasce dalla sinergia tra ingegneria e fisioterapia, per risolvere problematiche concrete, riscontrate nel campo della riabilitazione.

MeDICal può vantare un team formato da 7 giovani professionisti con esperienza consolidata e sinergica, le cui prestazioni, interazioni e relazioni convergono verso il raggiungimento di un obiettivo ben preciso. Hanno ognuno campi di expertise differenti, questo permette la gestione in modo lineare e scrupoloso di ogni fase del progetto.

La startup oltre a numerosi contest ha vinto il bando startup e spinoff della Regione Calabria, è titolare di due Brevetti per Invenzione Industriale, di cui uno internazionale, ed ha depositato una terza domanda di brevetto.

Ad oggi l’azienda ha realizzato due dispositivi, una app ed offre servizi di consulenza a privati e imprese.

Prodotti

IMoBra

IMoBra
(Innovative Modular Brace),
si presenta come nuovo concetto di tutore ortopedico, che, con un unico design e un meccanismo appositamente concepito, consente di essere adattato a qualsiasi dimensione di polso e braccio.

I componenti base modulari del tutore proposto sono anelli ed aste, che assemblate insieme andranno a costituire il tutore stesso. Grazie alla sua altissima modularità, comfort e semplicità di installazione, il nostro tutore rappresenta una soluzione innovativa al problema del trauma della frattura.

I tutori proposti, per come sono concepiti, si adattano a tutti i pazienti ed offrono un prodotto unico sul mercato per tutte quelle persone che desiderano affrontare il trauma con un maggiore comfort, avvalendosi di un approccio del tutto innovativo e rivoluzionario.


PoScreen

PoScreen
( Postural Body Data Screening),
il macchinario si presenta come uno strumento multifunzione per l’analisi riabilitativa, che consente di effettuare una raccolta dati globale su tutto il corpo (posturale, termografica e biometrica), al fine di garantire oggettività e rapidità.

Il macchinario non sostituisce l’operatore, ma si rivela come strumento chiave per la raccolta dati atta all’analisi posturale. Diagnosi e terapia spettano al medico o al professionista di settore. Può essere inoltre usato come esame di screening, mostrando lo scostamento dei parametri (associati alla postura) rilevati del singolo paziente rispetto i valori medi e tipici. L’uso più semplice e routinario consiste nell’eseguire un esame prima della terapia, un esame dopo la terapia, e confrontare le misurazioni.

Nel complesso l’esame è privo di emissioni di radiazioni e permette di effettuare ripetuti controlli periodici e di verificare l’efficacia della terapia prescelta, customizzando il piano riabilitativo, valorizzando la prevenzione, semplificando l’iter della diagnosi e permettendo rilevazioni e monitoraggi massivi sia nelle strutture sanitarie pubbliche e private, sia direttamente nelle scuole, nei centri sportivi.


PHE

PHE ( Physiotherapy Home Exercise ), è la prima app in Italia pensata per i fisioterapisti e per chi si occupa di piani di esercizi riabilitativi.

PHE consente di organizzare il piano di esercizio riabilitativo per i pazienti con pochi click, offrendo oltre 100 esercizi e 4 modalità, con serie, ripetizioni, recupero e diversi livelli di carico.

Ogni esercizio presenta delle immagini di riferimento, guida per l’esecuzione dell’esercizio, e la possibilità di introdurre note aggiuntive e consigli per il paziente.

É, inoltre, possibile conservare lo storico dei piani riabilitativi, modificarli quando necessario, ed inoltrarli direttamente al paziente.

Consulting

La pluriennale esperienza nell’ambito della progettazione, del calcolo agli elementi finiti e l’uso di sofisticati modelli CAD permettono ai nostri ingegneri di aiutare i professionisti del settore nel perfezionare le soluzioni esistenti e nello sviluppo di idee innovative.

Il team di MeDICal propone il disegno e l’ingegnerizzazione di componenti per diverse tipologie di utilizzo.

Grazie alle recenti tecniche di scansione e modellazione 3D riusciamo a realizzare modelli CAD dalle geometrie innovative e grazie all’introduzione della stampa 3D è possibile realizzare componenti che si adattano meglio al corpo ospitante e che riescono sempre più a emulare le funzionalità del componente biologico originale.

I notevoli sviluppi nel campo dell’elettronica, informatica e dell’Additive Manufacturing forniscono una notevole spinta nel campo biomedicale e biomeccanico, il team di MeDICal si occupa anche dello sviluppo di app web, mobile e desktop e della progettazione e manutenzione di database, trovando sempre il miglior compromesso tra performance e sostenibilità con l’obiettivo di fornire al cliente la soluzione ottimale.

Team

Vincenzo Genovese
CEO
Giuseppe Luci
COO
Anthony Gallo
Production Manager
Matteo Genovese
R&D Responsible
Giacomo Spanò
CIO
Carlo Greco
CTO
Massimo Guerra
CFO

Riconoscimenti

Vincitori 3° posto Starcup Calabria 2018 – PoScreen
Finalisti PNI Verona 2018 – PoScreen
Vincitori premio Web Best Practices Salerno 2018 – PoScreen

Vincitori percorso UniCaLab 2019 –
IMoBra
Menzione Speciale Best Pitch 2019 – IMoBra
Vincitori premio speciale UniCredit 2019 – IMoBra
Incubazione “Technest”, Università della Calabria – IMoBra
Vincitori Premio Alveare Confapi 2019 – PoScreen
Vincitori Bando Regionale Startup & SpinOff – PoScreen e IMoBra
Vincitori Startcup Calabria 2019 – IMoBra
Finalisti PNI Catania 2019 – IMoBra
Vincitori 3° posto Best Practices Salerno 2019 – IMoBra
Vincitori Premio Alveare Confapi 2020 – IMoBra

Partner